TRIBUNALE DI FIRENZE 19.2.2020
Un Agente di Commercio, grazie a un Accordo di
ristrutturazione, abbatte dell’80 per cento il proprio debito con Erario e
creditori.
Pur avendo da alcuni anni cessato la propria attività, si
vedeva tuttora schiacciato da una massa di debiti superiori a € 850.000,00.
Grazie al ricorso a un OCC ISCOS, l’imprenditore
sovraindebitato ha raggiunto con i creditori un Accordo di ristrutturazione dei
debiti ex Legge 3/2012, che ha consentito il ricorso a finanza esterna, mettendo a disposizione solo € 180.000.
TRIBUNALE DI RIMINI 09.07.2019
E’ meritevole di liberarsi dai debiti il consumatore che abbia contratto obbligazioni e che non sia più in grado di farvi fronte per sopraggiunte difficoltà familiari e lavorative.
Il debito complessivo del Sig. Tizio ammontava a € 109.573,91, a fronte di un reddito familiare netto di € 2.000,00. Alla luce del Piano apprestato dall’OCC e omologato dal Giudice, il Sig. Tizio dovrà versare solo € 370,00 mensili per 78 mesi, ottenendo così uno “sconto” sul debito di oltre il 76%!
CORTE COSTITUZIONALE 29.11.2019
La Corte Costituzionale introduce la falcidia dell’IVA anche
nelle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento.
D’ora in poi sarà possibile abbattere anche il carico IVA
che sino ad oggi doveva essere rimborsato dal debitore per intero. Sarà così
possibile ridurre considerevolmente la propria posizione debitoria anche in
caso di un simile debito tributario.
TRIBUNALE DI GENOVA 03.11.2019
Anche le Start-up innovative possono accedere alle procedure
di composizione della crisi.
L’unica condizione posta dal Tribunale è che la Start-up non
sia stata costituita da più di cinque anni nel momento in cui si deposita in
Tribunale la proposta di accordo / liquidazione del patrimonio.
TRIBUNALE DI GROSSETO 30.04.2019
L’imprenditore in crisi può essere ammesso alla liquidazione del patrimonio anche se sprovvisto di beni mobili o immobili, fatti salvi i beni strumentali necessari alla prosecuzione dell’esercizio dell’impresa.
L’imprenditore è stato ammesso a trattenere i beni strumentali e poter così proseguire la propria attività per soddisfare, con la sua capacità di produrre reddito, i propri creditori, una volta liberatosi del gravoso fardello costituito dallo stato di sovraindebitamento.
CORTE DI CASSAZIONE 28.10.2019
Nel piano del consumatore e nell’accordo si può prevedere
una dilazione anche di oltre un anno il pagamento dei crediti privilegiati, a
condizione che sia data ai creditori la possibilità di esprimersi in merito.
La durata del piano o dell’accordo può superare anche i 5/7
anni, in ossequio al principio della “second chance” che mira a garantire una
seconda opportunità agli imprenditori o ai consumatori meritevoli che non
abbiano causato il proprio dissesto economico con mala fede o colpa grave.
Chiedi informazioni e scopri come uscire dalla crisi. Un operatore specializzato è sempre a tua disposizione.
Per parlare con un operatore specializzato chiama 02.4507.4552 / 055.398.0045 / 06.9933.6202 o scrivi a info@advisordebitori.it.
Desideri avere altre informazioni? Hai bisogno di supporto per avviare la procedura? Lascia il tuo numero e sarai richiamato.
Advisor Debitori e Advisor Pro sono servizi erogati da ISV Group | PI CF 02962010803
Contatti
02 4507 4552
055 398 0045
06 9933 6202
info@advisordebitori.it
Advisor Debitori | Advisor Pro | ISV Group © 2017-2020. Tutti i diritti sono riservati.